Un saluto e grazie in anticipo. Your email address will not be published. Costi, opinioni e dove abitare, Vivere a Torino nel 2021: costi, opinioni, pro e contro. Con l’iscrizione all’AIRE ci si iscrive anche agli schedari consolari, ovvero i registri in cui sono segnati tutti i dati della popolazione italiana che risiede all’estero. Entro quando? 11 August 2016 by Marco Valeri 6 Comments. Molte persone che vanno a vivere all’estero ne sentono parlare ma non hanno le idee molto chiare a riguardo. Richiedere l'iscrizione all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE) La domanda di iscrizione all'AIRE può essere presentata attraverso le seguenti modalità: 1. Iscrizione AIRE di minorenni. L'Iscrizione all'A.I.R.E va effettuata attraverso il portale FAST IT (Servizi Consolari Online), previa registrazione dell’utente nel sistema.IL Consolato Generale trasmetterà la richiesta al Comune competente e per … NOTE: following the introduction of Fast It, it is no longer possible to send AIRE … Se avete bisogno di cambiare il vostro indirizzo AIRE, consultate la guida al Cambio indirizzo AIRE, una pratica che richiede giusto qualche minuto. L'iscrizione all’AIRE si può richiedere esclusivamente: • tramite il portale Fast It (Farnesina servizi telematici per Italiani all'estero), previa registrazione dell'utente nel sistema. ISCRIZIONE A.I.R.E. Non è pertanto più possibile presentare le suddette richieste allo Sportello o via posta. Ci si può iscrivere via posta? Homepage Servizi Consolari Online. La domanda per l’iscrizione all’AIRE, l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, può essere fatta online, via posta o recandosi presso gli uffici del Consolato Italiano nel paese estero in cui ci si trova. Se il problema dovesse persistere si prega di contattare l'amministratore di sistema. Ho trovato il tuo articolo molto ben fatto ed utile. Non esiste un’iscrizione via mail e questa non dev’essere confusa con l’iscrizione via posta, dato che una domanda redatta e inviata mediante posta elettronica non si ritiene valida. Ecxelente articolo, molto chiaro, ma avrei ancora un dubbio. Sono molti gli italiani che per un motivo o per un altro si ritrovano a fare l’iscrizione all’AIRE in ritardo. Una volta che ci si è registrati, bisogna inserire tutti i dati richiesti e allegare i documenti e inviare il tutto. Questi sono tutti gli aspetti che ci sono da conoscere sull’iscrizione all’AIRE. In questa guida completa sull’iscrizione AIRE ti spiego cos’è e come funziona, come fare per presentare richiesta online o recandoti di persona in consolato, come verificare l’avvenuta iscrizione, se è retroattiva, se è obbligatoria, le sanzioni previste ed infine ti indico i … Il Servizio Richiesta Informazioni Farnesina può eventualmente chiarire ogni altro tuo dubbio con una semplice richiesta online. Ho completato la procedura di iscrizione molto velocemente. Per accedere a FAST IT e procedere alla registrazione [clicca qui], muniti di un documento d’identità. L'iscrizione all’AIRE si richiede mediante il portale dei servizi consolari online Fast It. Search. del comune italiano di provenienza o di riferimento, presentare Si tratta dell’Anagrafe degli Italiana Residenti all’Estero (che prende appunto l’acronimo di A.I.R.E. Ci si può iscrivere all’AIRE online? Quest’ultima normativa non recita la necessità di iscriversi all’AIRE se si è un lavoratore o uno studente, ma semplicemente che dev’essere fatto per tutti coloro che decidono di risiedere all’estero per un periodo superiore ai 12 mesi. Tuttavia persiste una sorta di confusione sulla questione che porta diverse persone a non presentare la domanda nei tempi stabiliti per paura di “fare bene” o “fare male”. Navigando per il web siamo riusciti a trovare nuemerosi siti che spiegano il perchè bisogna fare l’iscrizione all’AIRE e in che cosa consiste ma noi volevamo semplicizzare la prassi e spiegare cosa serve e cosa fare per iscriversi all’AIRE. E’ vero che bisogna iscriversi all’AIRE per legge ma è anche vero che non ci sono delle sanzioni a riguardo. Quest’ultimo comunicherà al Consolato Italiano a Londra e all’ultimo Comune di residenza in Italia, il cambio di indirizzo da Londra a Madrid. (ANAGRAFE ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO) (per i cittadini che si trasferiscono in Francia)ISTRUZIONI PRATICHE PER L'UTILIZZO DEL PORTALE FAST-IT. L’iscrizione all’AIRE retroattiva non è contemplata dalla legge in quanto la data di decorrenza della residenza estera sarà la stessa di quando si è presentata la domanda. tutti i cittadini italiani che decidono di trasferire la propria residenza da un Comune italiano ad un paese straniero per un periodo superiore ai 12 mesi; i cittadini italiani che nascono fuori dai confini nazionali e per i quali l’atto di nascita viene registrato in Italia; tutte le persone che acquisiscono la cittadinanza italiana all’estero e che continueranno a risiedere in un paese straniero. Tuttavia, la doppia tassazione può dipendere da altri fattori. Insomma se non ci si iscrive all’AIRE secondo le tempistiche di legge non si è soggetti a nessuna sanzione amministrativa. Click on the image at side of this page for more information. quando venga a conoscenza del fatto che il cittadino risiede stabilmente all'estero. Immagina la spesa per rinnovare la carta d’identità. La domanda AIRE presso il Consolato Italiano di riferimento. La domanda per l’iscrizione all’AIRE, l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, può essere fatta online, via posta o recandosi presso gli uffici del Consolato Italiano nel paese estero in cui ci si trova. Come elargito in quest’articolo l’iscrizione all’AIRE avviene in base alla legge numero 470 del 27 ottobre 1988, ovvero per tutti i cittadini che si trasferiscono a vivere all’estero per un periodo superiore ai 12 mesi, discorso che resta valido per i cittadini italiani che decidono di studiare all’estero. Se avete fatto la domanda per l’iscrizione all’AIRE online, potete accedere alla vostra area riservata e controllare lo stato di avanzamento della pratica. Nel caso in cui avete fatto la domanda via posta o presso gli uffici competenti di riferimento, potete controllare lo stato di avanzamento dalla vostra iscrizione all’AIRE contattando gli uffici del Consolato Italiano di riferimento. Per informazioni generali, si consiglia di visitare la pagina A.I.R.E. La maggior parte degli Uffici Console offrono il servizio d’iscrizione via posta per il quale bisogna compilare il modulo con le indicazioni richieste e spedirlo al corretto indirizzo. (a nagrafe italiani residenti all’estero) – legge 470 del 27 ottobre 1988 per la registrazione nell’anagrafe consolare dell’ambasciata di berlino e l’iscrizione all’a.i.r.e. quando si comunica all’Ufficio Console il definitivo rientro in Italia; quando ci si iscrive all’anagrafe della popolazione residente in Italia (iscrizione che avviene quando si rientra definitivamente dentro i confini nazionali); in automatico per irreperibilità del soggetto interessato; in automatico trascorsi 100 anni dalla data di nascita (salvo un riscontro); in automatico quando l’indirizzo estero comunicato al momento dell’istanza risulta essere inesistente; in automatico se per due elezioni consecutive il plico elettorale non arriva a destinazione e torna indietro all’Ufficio Console di Residenza. Se, invece, la permanenza in territorio straniero è inferiore ai 12 mesi, non ci sarà bisogno di iscriversi all’AIRE. Non sono tenuti ad effettuare la registrazione le seguenti categorie: Quanto tempo ci vuole? ATTENZIONE: anche se precedentemente si è presentata una richiesta di iscrizione A.I.R.E. Nel primo caso si parla soprattutto del termine ultimo per […] Esistono tre categorie di persone che si devono iscrivere: L’iscrizione all’AIRE è obbligatoria? Il modulo di iscrizione all'AIRE si considera valido se presentato per via telematica nelle modalità indicate all'art.65 del Dlgs 82 del 07/03/2005 (Codice dell'Amministrazione Digitale), ovvero: a) se sottoscritto mediante una delle forme di cui all'art.20 (firma digitale, firma … Il Consolato Generale non rilascia certificati di iscrizione all ´AIRE la cui competenza ricade sul Comune italiano. Iscrizione AIRE tempi di attesa: i tempi di attesa per la registrazione varia di Consolato in Consolato. Anche quest’anno tramite l’iscrizione all’AIRE i cittadini residenti all’estero riceveranno il dovuto sostegno, basti pensare solo al voto per corrispondenza, la possibilità di ricevere i documenti direttamente all’estero (ad esempio il passaporto o la stessa carta d’identità) e quella di poter dimostrare che si vive fuori dai confini nazionali. Lo stesso vale se avete cambiato dei dati nella vostra domanda, come ad esempio un cambio di indirizzo. Collettività Italiane. Anagrafe Consolare E Aire. La tempistica varia molto di caso in caso, alcuni Consolati italiani all’estero sono più rapidi rispetto agli altri. L'iscrizione all’AIRE va richiesta: tramite il portale FastIst (Servizi Consolari Online), previa registrazione dell'utente nel sistema. Quindi indipendentemente dalla data che andrai ad indicare farà fede quella della presentazione della domanda. 223/2012 la presentazione di tale prova è obbligatoria). Fare o non fare richiesta di iscrizione AIRE in Francia, questo è il dilemma di molti italiani che si trasferiscono all’estero per studio o lavoro. il trasferimento della propria residenza nel paese estero in cui si vive (ad esempio se si cambia casa); modulo AIRE compilato (scaricato online o reperibile presso l’Ufficio Console competente); indirizzo estero in cui si risiede o in cui si andrà a risiedere; paese, città, comune e indirizzo di residenza di provenienza. Ad esempio se ci si trasferisce in un paese estero e si presenta la domanda all’AIRE dopo 4 mesi, la data di decorrenza della nuova residenza fiscale sarà dal momento della presentazione della domanda (ovvero dopo i 4 mesi) e non dal momento reale in cui ci si è trasferiti all’estero. La tenuta del registro è di competenza dei singoli Comuni italiani che istituiscono un’anagrafe dei cittadini che vivono in Italia (A.P.R. Da anni ViaggIn si occupa di informare le persone che si trasferisco all’estero e che si mettono in viaggio, sentitevi liberi di andare al paragrafo che più vi interessa. cosa succede se ci si iscrive in ritardo. Iscrizione AIRE: Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, Iscrizione AIRE online, al Consolato e via posta, Servizio Richiesta Informazioni Farnesina, Guida per gli italiani all’estero del Ministero dell’Interno, Tessera Europea di Assicurazione Malattia, Mole Antonelliana Torino: guida al simbolo della città, Aurora boreale 2021: cos’è, periodo e dove vederla, Cosa mettere in valigia per il mare: lista cose da portare, Fiordi Norvegesi: cosa sono? Ciao Marco Assistenza Ai Connazionali. Personalmente, presso la sede del Consolato Generale d'Italia a Cordoba, o presso uno degli … We gently remind that as per decree law n.22 from 25th March 2019 (c.d. Iscrizione aire servizio di consulenza fiscale online In questo articolo ho voluto dedicare la mia attenzione al metterti al corrente dell’importanza che riveste l’iscrizione AIRE in un trasferimento di residenza all’estero. Chi studia all’estero deve iscriversi all’Anagrafe degli Italiani all’Estero? L’iscrizione all’AIRE avviene solitamente quando un cittadino italiano decide di andare a vivere all’estero per un periodo superiore ai 12 mesi, quindi il registro riporta tutti i dati degli italiani che hanno preso la residenza fuori dai confini nazionali. L'iscrizione all'AIRE dei minori italiani o doppi cittadini è obbligatoria, sia che essi convivano con il genitore italiano, sia che convivano con il solo genitore straniero. Per le modalità di invio dei moduli via mail, fax, ecc. Sarà quest’ultimo a comunicare all’ultimo Comune di residenza in Italia e all’Ambasciata Italiana dell’ultimo paese estero in cui si è vissuto il cambio di residenza. Stato Civile. Cosa comporta iscriversi all’AIRE: quali sono i pro e i contro? Inoltre la procedura può anche essere rallentata da eventuali comunicazioni tra il Consolato Italiano all’estero di riferimento e il vecchio Comune di residenza in Italia. Con la procedura online il modulo viene consegnato al Consolato Italiano di riferimento in via telematica, quindi non vi dovete recare presso gli uffici competenti. Esistono dei casi particolari e rari in cui avviene l’iscrizione d’ufficio, ovvero lo stesso Ufficio Console di residenza notifica l’iscrizione all’AIRE mediante un atto amministrativo ad un soggetto che risiede all’estero al quale, pur non avendo presentato l’istanza, viene accertata la permanenza al di fuori dei confini nazionali. You only need to create an account and follow the instructions. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Dal 30 settembre 2021, in ottemperanza al “Decreto Semplificazioni”, sarà possibile accedere al portale con le sole credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). La cancellazione dall’AIRE avviene per i seguenti motivi: Per l’approfondimento di tutti questi temi (ed anche di altri che riguardano chi vive fuori dai confini nazionali) il Ministero dell’Interno ha redatto la Guida per gli italiani all’estero del Ministero dell’Interno. L’iscrizione all’AIRE evidenzia la residenza italiana di un cittadino italiano che è andato a vivere all’estero, un modo concreto per non essere soggetto alla doppia imposizione fiscale. Questa domanda pone poi altre questioni da non sottovalutare. Come abbiamo visto si tratta di un obbligo di legge quindi è bene mettersi in regola per evitare brutte sorprese. Cette procédure permet au citoyen de demander l’inscription à l’AIRE en remplissant en ligne le formulaire d’inscription et y joignant la pièce d’identité et le justificatif de domicile de tous les membres de la famille, directement sous format numérique. Copia dei documenti d’identità italiani (se in possesso del richiedente/passaporto, carta d'identità) e RG o CNH in corso di validità, in cui risulti la firma attuale del richiedente.
Bravoloto En Ligne,
Neil Patrick Harris,
Combien De Hizb Dans Sourate Al Baqara,
Miel Citron Gingembre Pour La Toux,
Yuzmv Episode 1les Femmes Du Prophète Mohammed Livre,
Livre Interactif En Ligne Gratuit,
Télécharger Jeux Pc Gratuit Complet Francais Windows 7 Sans Internet,
Sourate 17 Verset 32 En Arabe,
Le Dernier Mot Du Prophète Mohamed,
Les Feux De L'amour Spoiler 2020,